
Scegliere un copripoltrona per anziani
La poltrona per anziani è senza dubbio un prodotto molto importante per la loro salute. Non si tratta solamente di un oggetto di comfort sul quale rilassarsi occasionalmente, perché, soprattutto nel caso di anziani con problemi di deambulazione e con dolori fisici, la poltrona è anche un posto dove trascorrere buona parte della giornata e anche dove consumare i pasti. La sua comodità e la sua fattura impeccabile, quindi, sono degli elementi fondamentali da valutare nella scelta della poltrona per anziani ideale. Una volta scelta la poltrona, però, bisogna anche optare per il rivestimento adatto.
Ma come scegliere un copripoltrona per anziani che possa coniugare comodità e benessere?
Innanzitutto bisogna sapere che il rivestimento della poltrona può essere di similpelle oppure in tessuto, o in altri materiali come la vera pelle. La scelta perfetta non esiste, in quanto essa dipende sostanzialmente dalle proprie esigenze e dai propri gusti: si tenga presente che il rivestimento di similpelle è molto resistente agli urti ed ai graffi, è idrorepellente, è facile da pulire con un semplice panno umido. Si tratta quindi di una soluzione igienicamente ideale per tutti quegli anziani che abbiano problemi di continenza o che sudino molto, dato che pulirlo è molto semplice e veloce.
Si tratta inoltre di un rivestimento che dura nel tempo, senza scolorirsi facilmente, e non si rovina neppure a contatto col calore.
Il tessuto, se è di alta qualità, è un altro rivestimento per la poltrona per anziani, ideale perché è molto confortevole ed è traspirante, quindi ideale per la stagione primaverile e per quella estiva.
Inoltre c’è anche una vasta possibilità di scelta di colori e textures, mentre gli svantaggi del tessuto sono il fatto che tende a logorarsi con il tempo: se si opta però per un tessuto di alta qualità, ovviamente, durerà molto più a lungo. Ci sono anche rivestimenti in pelle, più costosi e classici, ma più resistenti.
È importante scegliere sempre una poltrona sfoderabile, che garantisce migliori possibilità di pulizia e quindi di igiene per l’anziano e per la casa.
Molto spesso è possibile effettuare una scelta fra una vasta gamma di rivestimenti in tessuto o in altri materiali pensati su misura per il prodotto scelto. Anche per questo motivo spesso si sceglie di avere più federe per la poltrona per anziani, per poter avere un cambio pronto nel caso che una di esse venga sporcata, oppure per poter effettuare il cambio di stagione, lasciando la fodera in similpelle per la stagione invernale e quella in tessuto per la stagione primaverile ed estiva.
Una volta che si ha scelto il miglior rivestimento per la poltrona per anziani (molto spesso le varie poltrone offrono diverse scelte fra i copripoltrona) è possibile foderare il prodotto. Come rivestire una poltrona per anziani? Non è di nulla di difficile, se si acquista la fodera apposita pensata per la poltrona stessa. Se invece si vuole creare una fodera ad hoc, ci si può rivolgere ad un sarto che potrà confezionare, misure alla mano, un perfetto copripoltrona.