
Postura e anziani: esercizi e consigli per mantenere l’equilibrio
Mantenere una postura corretta anche in età avanzata permette di migliorare lo stato di equilibrio e la salute della schiena e delle gambe. Per ottenere questi benefici bisogna dunque fare degli esercizi di ginnastica dolce per anziani che possono aiutarvi a raggiungere lo scopo prefisso.
La ginnastica dolce o posturale per anziani è un’attività che influisce positivamente sulle ossa e ne migliora la mobilità. Questi tipi di esercizi sono semplici e possono essere compiuti in casa, sia da seduti che in piedi in base al proprio grado di elasticità.
Esercizi di ginnastica per migliorare la postura e l’equilibrio
Gli esercizi di ginnastica che vi illustreremo in questo articolo del nostro sito – dedicato non solo alle poltrone per anziani ma anche al benessere di coloro che vivono la terza età – sono dedicati al miglioramento della postura dell’anziano, ma consentono anche di rinforzare i muscoli delle gambe e al contempo di migliorare il proprio equilibrio. Ma vediamo, nel dettaglio, gli esercizi che si possono compiere.
Rinforzo dei quadricipiti e le ginocchia: sedersi su una sedia cercando di tenere la schiena dritta, da questa posizione sollevare un piede alla volta sino all’altezza del ginocchio. Occorre ripetere l’esercizio almeno cinque volte per ogni gamba.
Rinforzo dei polpacci: seduti su una sedia, sempre mantenendo la schiena dritta, sollevare lentamente i piedi sulle punte e riabbassarli.
Si consiglia di ripetere quest’esercizio almeno 10 volte per ogni piede.
Per stendere i muscoli dei quadricipiti e dei polpacci dopo gli esercizi, stando seduti sulla sedia porre il piede a martello, dritto con le dita verso l’alto e il tallone a terra e tendere la gamba dritta verso il pavimento. Ripetere 30 secondi per gamba.
Gli esercizi per la postura corretta sono semplici da svolgere e – se fatti con costanza – influiscono positivamente anche sull’equilibrio. Gli esercizi per il busto sono ideali per migliorare la postura, tra gli esercizi più indicati troviamo i seguenti.
Flessione del busto: in piedi con le gambe divaricate e le ginocchia leggermente flesse in avanti e le braccia alzate verso l’alto flettere il busto prima verso destra e poi verso sinistra. Ripetere 10 volte per lato
Per migliorare l’equilibrio, invece, si può eseguire un esercizio che interessa sia gli arti inferiori che quelli superiori. Per fare quest’esercizio bisogna stare in piedi e alzare leggermente le braccia da entrambi i lati, dopo di ché bisogna alzare le ginocchia una per volta. Ripetere cinque volte per gamba.
Tutti i benefici degli esercizi dedicati al miglioramento della postura e dell’equilibrio
Solitamente, con l’avanzare dell’età, le persone anziane tendono ad avere i primi dolori alle articolazioni, alla schiena e alla cervicale. Questi problemi derivano dall’invecchiamento delle ossa e dall’indebolimento dei muscoli.
Per questo motivo eseguire esercizi di ginnastica dolce – o posturale – può migliorare lo stato di benessere e aiutare gli anziani a mantenersi in salute. Facendo giornalmente gli esercizi di ginnastica posturale infatti si ottengono diversi benefici:
• migliora lo stato delle articolazioni
• favorisce la flessibilità muscolo scheletrica
• aiuta la correttezza posturale
• dona una maggiore scioltezza fisica
Tutti questi benefici influiscono positivamente sull’organismo, rallentano l’invecchiamento dei muscoli e possono anche aiutare la circolazione sanguigna. Inoltre la maggiore mobilità fa sì che la persona anziana possa essere per più tempo in salute e autosufficiente.