
Passatempi per anziani soli: idee e consigli utili
Per un anziano la solitudine può essere la più grande sventura che possa capitare. Rimanere da soli può davvero essere traumatico per una persona anziana, in quanto la mancanza di stimoli, conversazione e scambio di idee può portare a depressione, senso di angoscia, e mancanza di voglia di fare le attività della vita quotidiana. Per questo, se si conosce un anziano che rimane spesso da solo, è buona norma (oltre che impegnarsi ad andare a trovarlo di più) anche cercare di procurargli qualche passatempo che gli consenta di stare bene con sé stesso e di tenere la mente sempre allenata ed attiva.
Bastano alcuni passatempi per anziani soli per fargli trascorrere meglio le loro giornate, stimolando anche la mente e la creatività e quindi aiutando il cervello a ‘non invecchiare’, elemento indispensabile se si vuole evitare di deperire prima del tempo.
-
-
La lettura come passatempo per gli anziani soli
La lettura è sicuramente un passatempo ideale per gli anziani, perché mantiene la mente attiva, permette di ‘viaggiare’ con la fantasia, anche rimanendo comodamente seduti su una poltrona relax, e coinvolge. La lettura è un buon passatempo solo se l’anziano ha sempre amato leggere ed è nelle condizioni di poterlo fare ancora, altrimenti può risultare un’attività pesante.
-
Il collezionismo
Il collezionismo è un passatempo per anziani in casa davvero diffuso. Sono infinite le cose che si possono collezionare, da quelle più classiche – come francobolli, monete, libri – a quelle più particolari, come gli aforismi e gli autografi.
-
Le attività manuali come stimolo creativo e divertente
Le attività manuali sono utili perché consentono agli anziani di mantenere attiva la vena creativa e la fantasia, che sono due elementi fondamentali per il benessere della mente.
Fra le attività manuali per anziani più diffuse il cucito, sia per uomini che per donne. Si tratta di un lavoro molto coinvolgente, che richiede costanza, e soprattutto utile perché permette di godere dei risultati e della soddisfazione dei propri lavori. -
La pittura come passatempo per gli anziani in cerca di stimoli
La pittura è un’altra attività manuale per anziani che da sempre riscuote un grande successo: acquarello, tempera, colori ad olio, disegno, collage, insomma esistono decine di modi per cercare di esprimere la propria creatività.
-
Il giardinaggio per risvegliare anche il tatto
Cosa dire di un’altra attività manuale per anziani davvero diffusa e utile per combattere depressione e noia, come il giardinaggio? Il giardinaggio richiede un’applicazione costante, una grande attenzione ed un po’ di pollice verde. In generale il giardinaggio è molto utile per combattere l’ansia e la noia dei pomeriggi chiusi in casa.
Sarebbe anche opportuno invitare l’anziano a proseguire quelle che erano state le sue passioni ed attività quando era giovane, se possibile: camminare, studiare, scrivere, leggere sono tutte attività che possono stimolare una persona anziana e farle riscoprire un nuovo modo di seguire le sue passioni.
Seguire dei passatempi potrebbe permettere di ridurre il declino cognitivo degli anziani. Infatti mantenersi costantemente impegnati con corpo e mente sarebbe la chiave per rallentare il declino cognitivo, come diversi studi scientifici hanno dimostrato. L’uso del pc, l’artigianato e le attività manuali, le attività sociali sono in grado di dimezzare il grado di declino cognitivo rispetto a degli anziani che invece non svolgano queste attività. -