
Materassi da decubito
Le piaghe da decubito consistono in lesioni che si possono formare in zone specifiche del corpo (schiena, bacino, talloni, piedi ecc.) quando una persona è costretta a rimanere nella stessa posizione a letto per lungo tempo. Sono causate dalla compressione dei vasi e dei capillari e possono comportare anche la formazione di infezioni pericolose.
I materassi da decubito sono degli accessori indispensabili, prodotti pensati per la prevenzione delle piaghe da decubito nelle persone che sono immobilizzate a letto per lunghi periodi, per le più svariate cause.
La scelta del migliore materasso dipende sia dal grado di mobilità del soggetto, che dal suo peso, che dalla gravità della lesione. Il costo del materasso specifico varia da qualche decina di euro fino a più di un centinaio di euro in caso di prodotti avanzati e particolarmente confortevoli.
Indice dei contenuti
I materassi antidecubito: cosa sono?
Oggi vi è un’ampia possibilità di scelta dei materassi antidecubito da casa e i prezzi sono accessibili alla maggior parte delle persone. La scelta dei materassi per evitare piaghe da decubito deve tenere conto dell’altezza e del peso del paziente. Inoltre, per cercare di evitare la formazione di queste ferite che possono essere dolorose e portare ad altre complicazioni, sarebbe bene cercare di stimolare la circolazione del corpo e evitare che il paziente, per quanto possibile, mantenga sempre la stessa posizione.
Materassi antidecubito: tipi a confronto
La scelta del materasso per le piaghe da decubito dipende, abbiamo detto, da una serie di variabili.
Il materasso da decubito ad aria è sicuramente un prodotto molto diffuso, ce ne sono di diversi tipi: il materasso ad aria a gonfiaggio alternato, che regola la pressione secondo il peso del paziente; il materasso a gonfiaggio alternato, con elementi interscambiabili, consiste in un prodotto dinamico con elementi che si gonfiano e sgonfiano alternativamente; il materasso a fluttuazione con cuscini d’aria indipendenti.
Il materasso da decubito ad acqua invece consiste in un prodotto che permette di distribuire in modo uniforme la pressione del corpo, sfruttando il principio di Pascal.
L’acqua deve essere almeno alla temperatura di 37 gradi. Il materasso da decubito ad acqua è piuttosto pesante, e poco maneggevole, ma è anche uno dei migliori materassi piaghe da decubito contro le lesioni.
La scelta del migliore materasso piaghe decubito dipende, quindi, sia dal tempo che la persona trascorre a letto, sia dal peso del corpo che da altre valutazioni (come la praticità e leggerezza del prodotto ed il costo).
Detrazione dei materassi anti decubito
Una buona notizia è che per il materasso da decubito la detrazione è prevista per legge. Questo consente di risparmiare su una spesa spesso obbligata.
L’acquisto dei materassi anti piaghe da decubito quindi può essere detratto dalle tasse ma prima dell’acquisto bisogna assicurarsi che il prodotto abbia i requisiti previsti dal Ministero della Sanità.
Per non sbagliare circa i materassi per lesioni da decubito che prevedono la detrazione dalle tasse, bisogna sempre chiedere al venditore se il prodotto è una protesi secondo il Ministero della Sanità.
La detrazione – proprio come previsto anche per alcune poltrone per aziani – consiste nel 19% del prezzo di acquisto, per la parte del prezzo che eccede la franchigia di 129,11 euro.