le migliori poltrone per anziani

Le migliori poltrone elettriche per anziani

Per una persona anziana, la comodità e il relax sono degli elementi irrinunciabili. La poltrona, ad esempio, è uno di quegli elementi fondamentali per la vita quotidiana di un anziano, in quanto vi può trascorrere anche molto tempo, per riposarsi, per leggere o per guardare la tv. Per questo la scelta della miglior poltrona relax richiede una certa attenzione ed una valutazione ponderata.
Con l’avanzare dell’età, i nostri anziani sperimentano difficoltà nella deambulazione, ecco perché sarebbe meglio cercare di trovare per loro una poltrona alzapersona comoda e pratica, che possano usare anche quando si trovano in casa da soli, per alzarsi in piedi senza fare sforzi ed evitando così di fare brutte e pericolose cadute.
Le poltrone elettriche per anziani sono delle speciali poltrone confortevoli pensate per dare il massimo relax e garantire la distensione dei muscoli, ma soprattutto per evitare dolori alle articolazioni causati da una seduta prolungata.

Le migliori poltrone per anziani: consigli e criteri per individuarle

Ecco allora alcuni consigli utili per poter individuare facilmente la migliore poltrona alzapersona per anziani, sulla base delle proprie esigenze, che naturalmente possono variare sensibilmente da caso a caso. Innanzitutto, la poltrona deve essere adatta alla loro condizione fisica, ma per poter fare una scelta davvero attenta occorre prendere in considerazione anche diversi fattori.
le migliori poltrone per anziani

Esistono in commercio tanti tipi di poltrone per anziani, ma – in linea di massima – le migliori sono quelle elettriche, perché riescono a garantire un livello medio-alto o alto di confort e sicurezza (il livello medio-alto o alto varia naturalmente a seconda delle prestazioni del singolo modello e delle caratteristiche).
La poltrona alzapersona a 2 motori, ad esempio, è sicuramente quella più indicata in caso di anziani che abbiano problemi di deambulazione e non riescano ad alzarsi facilmente. Questo prodotto, infatti, è dotato di due motori che consentono di personalizzare anche con facilità l’inclinazione della pedaliera e dello schienale, sono quindi assai più comode rispetto alla poltrona ad un solo motore.

Bisogna fare attenzione anche alle dimensioni della poltrona, che devono essere valutate attentamente prima dell’acquisto. Questo prodotto, infatti, deve essere sufficientemente piccolo per poter passare comodamente dalle porte di casa, deve poter essere spostato con facilità nei diversi luoghi dell’abitazione, nel caso se ne abbia il bisogno.

Le migliori poltrone alzapersone, inoltre, sono quelle dotate di un efficiente sistema di elevazione, che permette all’anziano di alzarsi più semplicemente, facendo meno fatica sugli arti. Infatti, questo prodotto è strutturato per sollevarsi con delicatezza al comando di chi vi si trova seduto e di reclinarsi progressivamente e con dolcezza per posizionare l’anziano quasi in piedi. La poltrona alzapersone è, quindi, adatta per le persone che fanno molta fatica ad alzarsi e può anche essere usata come poltrona da pranzo, se impostata.

La poltrona reclinabile manuale, invece, è una poltrona ideale per gli anziani autosufficienti, che però soffrono di leggeri disturbi fisici. Questa poltrona può essere posizionata in diversi modi: dalla posizione quasi piatta, ideale per favorire il riposo pomeridiano, senza dover andare a letto, alla classica posizione per vedere la tv o per leggere. Alcune poltrone per la terza età sono anche dotate di un sistema di ventilazione che previene una eccessiva sudorazione, funzione decisamente molto utile per evitare disagi nel caso in cui l’anziano trascorra molte ore seduto, soprattutto nel periodo estivo, quando è più difficile combattere gli effetti del caldo.

Esistono anche modelli di poltrona alzapersona dotati di un sistema massaggiante integrato, oppure di un leggero sistema vibrante. Possiamo consigliare questa tipologia di prodotto per coloro che hanno bisogno di una stimolazione nella zona lombare, cervicale o della schiena, soprattutto se si tratta di persone anziane che trascorrono molte ore sedute. In questo modo si evita anche che la circolazione sanguigna rimanga bloccata a lungo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *