ginnastica per anziani esercizi

Ginnastica per anziani: esercizi

Gli anziani sono persone che hanno sicuramente bisogno di avere un’attenzione in più per la loro salute. Dal momento che negli anziani l’attività fisica è ridotta, mantenere i muscoli tonici è estremamente importante, così come curare anche la propria postura. Non occorre cimentarsi in esercizi che potrebbero essere pericolosi, per mantenersi in salute anche durante la terza età basta seguire la ginnastica per anziani da fare in casa.
Si tratta di esercizi dolci, alcuni dei quali ossono essere svolti anche stando seduti in poltrona, e pensati soprattutto per mantenere attivi i muscoli delle gambe e per rinforzare le ossa, in modo da prevenire i traumi da caduta e da restare più tonici e più attivi.

La ginnastica dolce per anziani è il metodo migliore per mantenere il corpo attivo con attenzione e con delicatezza, per mantenere i muscoli tonici e prevenire le conseguenze di una eventuale caduta.
Le persone fra i 60 ed i 98 anni che effettuano la ginnastica per anziani in casa, secondo le statistiche, aumentano le prestazioni fisiche con guadagni di forza compresi fra il 16% ed il 174%.

Leggi anche la recensione della Poltrona Lucrezia Imetec

La ginnastica per le persone che hanno superato i sessant’anni comporta una vasta serie di benefici per il corpo ed anche per la mente. Innanzitutto la ginnastica dopo i 60 anni migliora la circolazione sanguigna nelle gambe, poi mantiene attivi i muscoli anche in assenza di movimento quotidiano. Si tratta inoltre di un’ottima idea per tenersi allenati anche durante i mesi invernali, se durante i mesi estivi si tende ad uscire per fare qualche passeggiata.

Ginnastica dolce per anziani in casa: ecco gli esercizi da fare

Il primo esercizio di ginnastica per anziani che vogliamo consigliare è il seguente: ci si mette in posizione eretta, si porta la gamba destra indietro e si appoggia a terra l’avampiede.

Quindi, si piega la gamba fino a toccare il pavimento col ginocchio, e si torna nella posizione di partenza. Si ripete con l’altra gamba e si alterna dieci volte. Un esercizio di ginnastica per anziani in casa che serve per rinforzare gli arti superiori e quelli inferiori è il seguente: ci si mette in posizione eretta, si alzano alternativamente le ginocchia verso l’alto. Dopo aver fatto questo esercizio per cinque minuti, si alzano alternativamente anche le braccia, sempre quello opposto rispetto al ginocchio che state sollevando. Si ripete per cinque minuti.

Gli anziani possono anche effettuare ginnastica dolce con esercizi da fare in casa direttamente seduti sulla loro poltrona relax. Si tratta soprattutto di esercizi diretti al miglioramento dell’equilibrio e al rinforzo dei muscoli delle gambe. Per rinforzare i quadricipiti e le ginocchia, seduti sulla poltrona e con la schiena dritta, si solleva un piede alla volta, fino all’altezza del ginocchio. Si ripete almeno cinque volte per parte.

Leggi anche l’articolo dedicato ai passatempi per anziani soli: consigli utili

Per rinforzare i polpacci invece si sta seduti ma non ci si appoggia con la schiena allo schienale. Si sollevano le gambe sulle punte dei piedi e quindi si abbassano, almeno una serie di dieci volte per ogni piede.
Dopo gli esercizi sarebbe bene distendere e riposare i muscoli. Si sta seduti e si mette il piede a martello, con le dita verso l’alto ed il tallone che poggia a terra. Si tende la gamba verso il pavimento, e si ripete trenta secondi per ciascuna gamba.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *