poltrona Genesis modelli recensione

Poltrone Genesis: soluzioni relax per anziani e non


Hai visto la pubblicità in TV e desideri approfondire il mondo delle poltrone relax Genesis? Allora, sei nel posto giusto!
L’azienda che produce poltrone a marchio Genesis offre diversi modelli di poltrone relax alza persona, ognuno dei quali presenta naturalmente delle caratteristiche specifiche.

Una delle particolarità che distingue l’offerta di questo marchio di poltrone è sicuramente la varietà dei colori a disposizione per il rivestimento: si può scegliere la tonalità che si preferisce, a seconda dell’arredamento o dei propri gusti personali.

Poltrone Genesis: caratteristiche principali

Le poltrone Genesi sono disponibili in due macro versioni differenti. Ci sono quelle a due motori, che consentono di regolare autonomamente – e in modo indipendente l’uno dall’altro – i movimenti dello schienale e del poggiapiedi. Inoltre, i modelli a due motori Genesis sono caratterizzati anche dalla funzione “alzapersona”, che consente di modificare la posizione da seduti, in modo lento e graduale, portando la persona all’impiedi.

I modelli Genesis a tre motori, invece, offrono un confort ancora maggiore: oltre alle funzioni menzionate per il modello a due motori, quella a tre offre anche un’altra funzionalità, quella “dorsale”, che consente di sollevare la parte medio-alta dello schienale.

Questa particolarità consente alla poltrona Genesis di trasformarsi in un vero e proprio letto, utilizzabile quindi – in modalità differenti – durante tutto l’arco della giornata.
Tutte le poltrone Genesis sono dotate di braccioli estraibili, aspetto che le rende utilizzabili ovunque, indipendentemente dalla larghezza della porta di casa o della stanza.
Inoltre, grazie al roller system, la poltrona può essere facilmente spostata da un ambiente all’altro anche con una persona seduta.

Quanto costa la poltrona Genesis: prezzi

Sul sito delle poltrone Genesis i prezzi non sono disponibili: per saperlo occorre telefonare al numero verde indicato, o compilare il form per essere poi ricontattati da un consulente, che fisserà un appuntamento per una dimostrazione a domicilio.
In sostanza, non è possibile sapere il costo della poltrona senza far entrare un estraneo in casa, che tenterà in ogni modo di convincerci sulla qualità e l’opportunità dell’acquisto.
L’iter sembra molto simile a quello utilizzato in passato per le poltrone Lucrezia, che alla fine si sono dimostrate scadenti, dal punto di vista qualitativo e molto care rispetto ai prezzi di mercato.

Non a caso, sia la pubblicità in TV che quella sul loro sito, mette in evidenza solo il costo mensile della rata: a partire da 26,40 euro. Quello che non dice è per quanti mesi (o anni) durerà questo debito.
Come avevamo scritto negli anni scorsi per la poltrona Lucrezia (per la quale abbiamo ricevuto nel tempo tantissime segnalazioni e recensioni negative da parte dei nostri lettori), anche in questo caso raccomandiamo di fare molta attenzione non solo al prodotto (del quale purtroppo non è possibile sapere con anticipo la resa e la qualità) ma anche e soprattutto alle condizioni e ai termini di vendita, nonché ai costi.
Tra gli aspetti negativi segnalati dai nostri lettori sulla poltrona Lucrezia, ad esempio, c’era una scarsa assistenza in caso di rotture o malfunzionamenti della poltrona. In alcuni casi, ci sono arrivate segnalazioni di utenti che non riuscivano ad ottenere assistenza tecnica o a ottenere i pezzi di ricambio.

Consulta anche l’articolo dedicato alle poltrone elettriche per anziani più economiche!

Poltrona relax Top Class


Top Class è il modello di poltrona Genesis dotato di un sistema a 3 motori e caratterizzato da materiali ergonomici, studiati per poter dare un senso di comodità e aiutare il rilassamento.
La poltrona Top Class di Genesis – secondo quanto riportato dall’azienda – riesce a sollevare lo schienale e contemporaneamente a far salire il poggiapiedi, in modo da consentire di raggiungere la posizione semi-sdraiata per un rilassamento maggiore.
Da questa posizione semisdraiata, grazie al meccanismo della poltrona, è possibile poi raggiungere la posizione da seduti, ideale per leggere o guardare la TV. E questo grazie al movimento della parte medio alta dello schienale.

Poltrona Genesis Classic

Il modello Classic della poltrona Genesis è caratterizzato da due motori, che – come anticipato sopra – consente di muovere in modo autonomo lo schienale e il poggiapiedi.
Lo schienale, nello specifico, riesce a raggiungere la posizione perfetta per un riposino pomeridiano in tutto relax e grazie alle rotelle è possibile spostare la poltrona in modo pratico e veloce, senza sforzo.
La batteria è ricaricabile, pertanto comodamente gestibile.
La poltrona Classic di Genesis è stata studiata e realizzata per poter offrire un prodotto ergonomico, leggero e facilmente maneggevole, aspetto che consente di spostarla facilmente da una stanza all’altra della casa.
Tra i vantaggi di questo modello le dimensioni ridotte (seduta di 48 centimetri) che – allo stesso tempo – consente di stare seduti comodamente.

Poltrona Genesis Business H24

Il modello Business H24 della poltrona Genesis si distingue per la sua leggerezza e stabilità, due aspetti che non sempre viaggiano assieme.
Questa poltrona – dedicata a chi desidera lavorare stando seduto comodamente alla sua poltrona – è caratterizzata da un poggiatesta regolabile, da maniglia per consentire la spinta in avanti e da alcune altre accortezze e rifiniture, che permettono di spostare facilmente la poltrona con comodità e senza pericoli per la persona seduta.
Il vantaggio di questa poltrona è la seduta ampia, il contro è l’ingombro: rispetto al modello Classic è sicuramente più ingombrante e richiede naturalmente uno spazio maggiore.
Proprio per tale ragione, questo modello è disponibile in due versioni differenti: la Business H24 Slim per chi ha problemi di spazio e la versione Business H24 XL che offre una seduta più ampia.

Poltrona letto H 24 Genesis

Il modello Letto H24 della poltrona Genesis rappresenta la soluzione ideale per coloro che hanno grandi difficoltà motorie e necessitano di un prodotto “2 in 1”: una poltrona elettrica che – all’occorrenza – si trasforma in un vero e proprio letto, in modo da poter offrire relax e comodità durante tutto l’arco della giornata.
Grazie al telecomando, infatti, la poltrona può assumere la posizione seduta, per guardare la tv o leggere, la posizione semisdraiata, per un riposino pomeridiano, o completamente sdraiata, per il riposo notturno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *